Anticipazione NASpI e avviamento di un'attività di lavoro non dipendente.
- studiogucciardo
- 4 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min

L'anticipazione NASpI consiste in una anticipo della disoccupazione INPS in unica rata per l'avvio di lavoro autonomo o attività d'impresa.
Tale anticipazione può essere richiesta anche per sviluppare un’attività di lavoro autonomo già iniziata durante il rapporto di lavoro da dipendente.
La circolare INPS n. 174/2017 individua le posizioni per le quali può essere accolta la domanda di NASpI anticipata:
* attività professionale esercitata da liberi professionisti anche iscritti a specifiche casse, in quanto attività di lavoro autonomo;
* attività d' impresa individuale commerciale, artigiana, agricola;
* sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa;
* costituzione di società unipersonale caratterizzata dalla presenza di un unico socio;
* costituzione o ingresso in società di persone in quanto il reddito derivante dall’attività svolta dal socio nell’ambito della società è fiscalmente qualificato reddito di impresa.
La domanda di NASpI anticipata per apertura di partita IVA ovvero per lavoro autonomo deve essere trasmessa online all’INPS tramite modello SR162. I canali che possono essere utilizzati per presentare tale richiesta sono:
* sito INPS purchè in possesso di PIN dispositivo, SPID o Carta Nazionale dei Servizi;
* telefonicamente tramite il Contact center INPS (anche in questo caso con PIN dispositivo);
* tramite patronato.
A corredo della domanda deve essere fornita tutta la documentazione attestante l’avvio dell’attività (es. apertura partita IVA, comunicazione CCIAA, iscrizione ad un albo ecc.).
La domanda andrà presentata entro il termine perentorio di 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma, dell’impresa individuale o sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.
La somma che verrà liquidata in un’unica soluzione è pari alla somma delle mensilità di NASpI che il soggetto che ne ha diritto deve ancora percepire.
Sicuramente una buona possibilità per chi, avendo perso il proprio lavoro, vuole intraprendere un'attività autonoma ed ha bisogno di un imput economico per farlo.
Comments